I nostri Servizi

Premessa

I nostri Servizi erogativi, Casa Residenza e Centro Diurno, intendono svolgere la funzione istituzionale di assistenza e cura alle persone anziani fragili non solo nel rispetto delle norme e delle prassi, cioè secondo i principi di efficienza, efficacia ed economicità, ma anche generando valore pubblico. Per far ciò ASP si pone l’obiettivo di costruire e gestire servizi di qualità, che soddisfino in modo reale le effettive esigenze dei cittadini a cui essi si rivolgono, investendo sul personale, quindi sulle competenze tecniche, sulla formazione e sul lavoro di squadra.

Fondamentale diventa pertanto il modello partecipativo e collaborativo, in cui l’intero staff di lavoro, l’equipe, concorre all’obiettivo comune.

La metodologia utilizzata al nostro interno si basa sul lavoro multidisciplinare di equipe, che si traduce nella elaborazione di un Piano assistenziale individualizzato, redatto secondo i reali bisogni e le preferenze dell’utente e con il coinvolgimento dei familiari, con l’obiettivo di dare risposta in modo personalizzato ai bisogni di ciascun ospite.

Nel corso di questi anni al fianco delle attività sanitarie e assistenziali si sono sviluppate in modo significativo le attività collegate al benessere ed alle attività ricreative investendo sul rapporto con la Comunità territoriale e con le iniziative interne allargate alla cittadinanza. A tal proposito occorre precisare che la quasi totalità delle attività ludico-ricreative rivolte al benessere degli anziani è auto finanziata; infatti, il recente impegno di raccolta fondi si è concretizzato attraverso l’organizzazione di eventi aperti a familiari e conoscenti in occasione di altrettanti e significativi momenti durante l’anno appena concluso, che ha intercettato risorse presenti sul territorio.

 Merita di essere menzionata,  per entrambi i servizi, l’attivazione di due percorsi di supporto psicologico : il primo , rivolto al personale , chiamato “di  supervisione del lavoro di equipe” che mira al miglioramento del clima di lavoro e alla collaborazione ed integrazioni tra i vari ruoli,  il secondo , rivolto a utenti e familiari, ha permesso ad anziani e familiari di essere ascoltati in modo specifico e supportati, specialmente in quei momenti particolarmente delicati e complessi come l’inserimento all’interno di un Servizio residenziale o semi residenziale.

 

CASA RESIDENZA ANZIANI

CENTRO DIURNO